Si ricercano parole difficili, testi modellati per creare effetto nella clientela, che poi la parola cliente non mi è mai piaciuta, l’ho sempre vista come un distacco sociale, pertanto la utilizzo molto poco, soprattutto in presenza dei diretti interessati.
Negli anni 2000 ero giovane, nato e cresciuto nella Milano degli anni 80 dove il business si confondeva con le famiglie di operai venute dal sud in cerca di fortuna, una specie di klondike cittadino che generava miraggi nelle anime degli abitanti della famosa Milano da bere.
Il mio sogno ricorrente, era diventare un ottimo commerciante, ho sempre provato un brivido nel concludere piccoli affari come la bicicletta o il baratto di una caramella.
Ero affascinato e determinato, però, non avevo un’ idea precisa e un modello da cui prendere ispirazione.
Ero costantemente alla ricerca di un business che potesse dare una scossa alla mia vita, un cambiamento migliorativo.
Alla fine del 2003 venni a conoscenza del settore dei compro oro, in quel momento capii che quella era l’occasione che stavo cercando e finalmente riuscii ad aprire la mia attività commerciale di compravendita di preziosi usati nella mia Milano; precisamente nella zona storica dei navigli.
Sono anni importanti e la crisi economica è alle porte, la tecnologia sta velocemente fagocitando la nostra realtà, le connessioni tra persone aumentano, tutto diventa più veloce, il potere è nelle nostre mani e la civiltà si stà trasformando, ma come spesso accade nei percorsi evolutivi non sempre tutti riescono ad emergere, oltretutto c’ è anche chi, per ragioni differenti, non riesce a tenere il passo.
Fino a quel momento commerciare oggetti usati non era pratica di uso comune, la funzione del compro oro fin dai primi anni,è servita per colmare questo divario socioculturale ed economico.
Oggi a distanza di un ventennio commerciare usato è molto diffuso, sono nate vere e proprie comunità che basano la loro attività sullo scambio di oggetti di seconda mano.
Spesso peró, quando un settore si espande in poco tempo, la professionalità tende a diminuire; allo stesso tempo aumentano le problematiche legate al commercio, vale a dire: truffe, resi, disinformazione ecc… qui entriamo in campo noi specialisti che grazie agli anni di esperienza e coadiuvati dalla tecnologia riusciamo a stabilire le regole per una buona riuscita commerciale.
Affidarsi ad esperti vuol dire essere tutelati a 360 gradi e, con la mia competenza, posso garantire affidabilità e professionalità.
I servizi della mia azienda sono molteplici: autenticazione di prodotti usati come Chanel, Louis Vuitton, Gucci e molti altri, effettuata con tecnologie ad ingrandimento, sistema ENTRUPY con successivo rilascio di certificazione nominale unica, rivendita di prodotti originali garantiti e acquisto di svariati tipologie di merce usata come metalli preziosi, gioielli, orologi, diamanti, accessori e borse con valutazioni reali di mercato e pagamento immediato, perizie di patrimoni e lasciti ereditari in cassette di sicurezza private o in istituti di credito.
Oggi siamo sempre più presenti nel settore con il nostro punto commerciale di Milano, nella storica zona dei navigli, e abbiamo aperto un sito web per proseguire con voi questo fantastico viaggio.
Maio Preziosi di Maio Gianluca.